Azienda Agricola Biologica La Fragola de Bosch di Pazzaglia Piergianni

Agricoltura biologica certificata da Suolo e Salute
Referente: Piergianni Pazzaglia
Via Sottorigossa 1321 – Gambettola
cell 347 9629766
info@lafragoladebosch.com – www.lafragoladebosch.com
Percorsi e laboratori didattici
1. Gianni l’ortolano e le storie in fattoria
Narrazione animata e visita all’azienda agricola con il quaderno di “Gianni l’ortolano”, da completare per apprendere la stagionalità delle colture dalla semina al raccolto. Costruzione di una piccola serra con materiale di recupero, semina di fragole e altre piantine da portare a casa per averne cura e vederle crescere.
(per tutti, da settembre a maggio, durata: mezza giornata)
2. La natura ci racconta
Narrazione animata e visita all’azienda agricola con il quaderno di “Gianni l’ortolano”. La Terra, la nostra casa, è ricca di ambienti, abitanti, suoni e profumi. È una casa preziosa fatta di diversità, in costante evoluzione ed è anche un luogo che noi trasformiamo continuamente per procurarci tutto ciò che ci serve. Creazione di piccoli giardini creativi utilizzando contenitori inusuali per dare nuova vita agli oggetti recuperati secondo la tradizione del comune di Gambettola con la sua storia di straccivendoli e rottamai.
(per tutti, da settembre a maggio, durata: mezza giornata)
3. Una merenda da favola
Narrazione animata con il coinvolgimento dei bambini per invogliarli ad un’alimentazione sana, corretta ma anche golosa e divertente. Dopo la narrazione Gianni porterà i bambini a visitare l’azienda e illustrerà le varie piante per imparare a riconoscerle attraverso un gioco d’osservazione. Raccolta di frutta e verdura direttamente dal campo per preparare insieme una merenda sana e gustosa con le ricette di Donatella.
(per tutti, da settembre a maggio, durata: mezza giornata)
4. Romagna mia
Storie di Romagna, terra di mare e campagna. Questo percorso ha l’intento di avvicinare i bambini alla tradizione locale, usi e costumi del territorio. Gambettola è un paese ricco di tradizione nella lavorazione del ferro e della stampa a mano. Creazione di timbri con motivi popolari che saranno utilizzati per stampare piccole tele di stoffa.
(per tutti, da settembre a maggio, durata: mezza giornata)
5. Tintura naturale e riconoscimento delle piante tintorie
Lettura animata per avvicinare i bambini alle piante spontanee del nostro territorio e alle loro caratteristiche. La nostra attenzione sarà rivolta ai fiori, alle foglie alle radici e alle cortecce da cui possiamo estrarre il colore: le piante tintoree. Assieme a Gianni raccoglieremo alcune specie per realizzare un erbario.
(per tutti, da settembre a maggio, durata: mezza giornata)
6. Tessere e intessere
Riflessioni e laboratorio sulla tessitura: si tessono fili ma anche rapporti, lavorando insieme, costruendo insieme. Tessuti e filati arrivano dalla natura e ogni civiltà, fin dalla preistoria, utilizzava piante del proprio territorio. Scopriamo insieme quali sono le piante da fibra che possiamo trovare guardandoci attorno! Costruiamo un piccolo telaio con materiali di recupero e lavoriamo su veri telai da tessitura per produrre una piccola tela da portare a casa.
(per tutti, da settembre a maggio, durata: mezza giornata)
Servizi
- bed & breakfast
- agriturismo didattico-culturale
- punto vendita e degustazioni
- domeniche a tema per famiglie e gruppi
- settimane verdi
- coinvolgimento ospiti diversamente abili
- alternanza scuola-lavoro
- area attrezzata pic nic
- compleanni in fattoria
- accesso e parcheggio a pullman
Come arrivare
dalla Autostrada A14 uscire al casello Valle del Rubicone, alla rotonda prendere la 2a uscita e imboccare via Neruda, svoltare a destra in strada Provinciale 62, a destra su via Kennedy e infine a destra su via Sottorigossa fino al n. 1321
da Cesena e da Rimini percorrere la via Emilia, svoltare all’incrocio che porta al centro di Gambettola seguendo via del Lavoro. Svoltare a destra in via Zoffoli, a destra in via Buozzi, a destra in via Pascucci, a sinistra in via Leopardi, a sinistra su via Kennedy e infine a destra imboccando via Sottorigossa fino al n. 1321
con mezzi pubblici 1 km dalla fermata del bus e 2 km dalla stazione ferroviaria
DA FORLÌ 38 KM
DA CESENA 11 KM
Azienda Agricola Biologica La Fragola de Bosch
Agricoltura biologica certificata da Suolo e Salute
Referente: Piergianni Pazzaglia
Via Sottorigossa 1321 – Gambettola
cell 347 9629766
Perchè si
Noi vi offriamo un’emozione, quella di immergervi in ciò che credevate perduto. Ciò che coltiviamo ha gli stessi sapori di una volta, perché cresciuto naturalmente e con tutto l’amore necessario a far tornare vive le sensazioni di un tempo, e ciò che vedrete è la semplice armonia della natura che qui si esprime in tutta la sua essenza.


