In Germania già alla fine della seconda guerra mondiale si comincia a parlare di tematiche legate alle fattorie urbane e didattiche. Allo sviluppo dell’urbanizzazione si accompagna, infatti, la creazione di Aktivspielplätze, i parchi giochi “attivi”. Il primo parco...
Continuano “Pomeriggi in fattoria presso l’azienda BioFrutta di Savignano sul Rubicone (FC), tutti i giovedì dalle 14:30 alle 18:30. “Pomeriggi in fattoria” è un progetto che nasce dall’idea che i bambini hanno bisogno di stare...
I precursori delle fattorie urbane e delle fattorie didattiche in Europa sono gli Scandinavi (Norvegia, Svezia, Danimarca) che hanno messo in pratica agli inizi del ‘900 le idee di un movimento americano: i Club 4H. Quattro parole inglesi che iniziano con la lettera H...
Martedì 2 agosto 2016 l’azienda BioFrutta di Savignano sul Rubicone (FC) è lieta di ospitare un gruppo di studenti proveniente dagli Stati Uniti d’America, della “The Culinary Institute of America” (una delle università più prestigiose degli...
Agli inizi del ‘900 nel Nord Europa si è assistito al sorgere di molte strutture la cui finalità è quella di garantire uno sviluppo armonico dell’individuo attraverso il contatto con l’ambiente naturale. In Svezia nel 1918 è stato istituito il Jordbrukare-Ungdomens...
Martedì 9 agosto 2016 la Fattoria Da Gazeta di San Mauro Pascoli (FC) ripropone “La serata delle stelle e dei labirinti”, rinviata per maltempo il 13 luglio scorso. Durante la serata è possibile sia osservare, con l’aiuto degli astrofili, Giove,...