Le fattorie didattiche in Italia

Nel 1997, sull’esempio di quanto già sperimentato nel nord Europa, Alimos (allora Osservatorio Agroambientale) organizza, con il sostegno della Provincia di Forlì-Cesena, il primo gruppo permanente di fattorie didattiche. Nello stesso anno vengono presentate le prime...

Requisiti di qualità

Le fattorie didattiche devono possedere requisiti di qualità essenziali per soddisfare l’utente e permettere la buona riuscita delle visite. La fattoria didattica è un’azienda: ecocompatibile perché adotta sistemi di produzione biologica o integrata o produzioni...

Cosa sono le fattorie didattiche

La fattoria didattica è un’azienda agricola, caratterizzate dalla produzione e dal lavoro dell’agricoltore, che in essa opera realmente, in cui parte del tempo e parte della struttura aziendale viene messo a disposizione per accogliere gruppi scolastici, famiglie,...

Fattorie Didattiche

L’attività di Alimos nell’ambito delle fattorie didattiche ha rappresentato una delle prime esperienze organizzate in Italia e costituisce, ancora oggi, un punto di riferimento per enti e singole aziende che hanno avviato progetti e iniziative nel settore...

Origine e diffusione

L’idea di offrire un servizio di tipo sociale da parte di chi lavora in campagna è nata circa 100 anni fa, in modo spontaneo e non coordinato, in Europa e Nord America. Nel 1902, la nascita del 4H nell’Ohio, Stati Uniti. Il primo club è stato chiamato “The...